Pesce spada alla piastra
Ingredienti per 2 persone: 2 tranci di pesce spada da porzione, olio extravergine di oliva, sale, pepe nero macinato al momento.
Preparazione: Tirare fuori il pesce spada dal frigorifero almeno mezz'ora prima della cottura, altrimenti sarà troppo freddo e messo a contatto con la piastra bollente ne abbasserà la temperatura. Sciacquarlo bene sotto acqua fresca corrente e tamponarlo con carta da cucina. Scaldare su fiamma cica la piastra in ghisa o una padella in metallo, purchè abbia un fondo spesso ed uniforme. Quando la piastra sarà ben calda comincerò ad emettere un lieve fumo, appena percettibile. E' il momento di mettere il pesce al fuoco. Lasciarlo cuocere per un paio di minuti, senza toccarlo, affinchè possa ben cuocere. Mantenere la fiamma piuttosto vivace. Non deve nè comparire acqua sul fondo dela piastra (temperatura troppo bassa), nè fumare eccessivamente (temperatura troppo alta). In entrambi i casi la cottura ne risulterebbe compromessa. Se si devono cuocere più tranci contemporaneamente procurarsi una piastra di adeguate dimensioni da scaldare su fiamma alta, altrimenti cuocerne uno alla volta. Trascorsi i 2 minuti alzare un lembo del trancio per valutare lo stato di cottura. Deve presentare classiche striature brune, segno che la cottura è avvenuto correttamente. Proseguire ancora 1 minuto la cottura se piace ben cotto (non eccedere, però, altrimenti diventerebbe molto duro). Girare il trancio e lasciarlo cuocere sul secondo lato così come si è fatto per il primo. Terminata la cottura mettere il pesce o in una teglia e coprire con carta stagnola (alluminio). Lasciarlo riposare per un paio di minuti per permettere ai succhi che sono concentrati al centro del trancio di ridistribuirsi contribuendo a renderlo più uniformemente morbido. Mettere il pesce spada nel piatto e condirlo con un filo d'olio, sale e pepe.