Analista strutturale e specialista per l’ufficio ATEC di Snamprogetti, Advanced Technologies del dipartimento di Pipeline and Sealine Technologies di Snamprogetti a Fano, compagnia del gruppo SAIPEM.

Specialista di progetto per:

      PROGETTO WALKER RIDGE – D’OFFERTA
Il progetto include lo sviluppo di un riser e una export line nel  campo olio a Jack St Malo posizionato tra il blocco 759 e 758 di Walker Ridge Block nel Golfo del Messico. Il campo e’ situato a circa 7000 piedi (2134 m) d’acqua in un campo di acque ultra profonde scoperto a circa 270 mi (435 km) a sud ovest di New Orleans.

Particolarmente conivolto in:

  1. Valutare la fattibilitá dell’installazione in S-Lay mode per ogni sezione del progetto includendo due linee di olio e risers, inclusa l’opzione di due gas line e il progetto Big Foot
  2. Valutare l’installazione di un SCR all’inizio e alla fine di ogni sezione di linea
  3. Valutare la fattibilitá in caso di allagamento della linea durante l’installazione
  4. Valutare la fattibilitá di poter installare strutture in linea come ILS e ILV in particolare il passaggio tra I tensionarori, sullo stinger e in campata tramite l’installazione di una boa di compensazione per ridurre l’intensificazione di tensioni sul tubo e ridurre la rotazione della struttura
  5. Valutere la fattibilitá di installare una PLET all’inizio e alla fine della linea in S-lay mode. In particolare si é  studiata la fattibilitá del passaggio della struttura nei tensionatori, sullo stinger e dell’installazione di una boa di compensazione per ridurre l’intensificazione di tensioni sul tubo e ridurre la rotazione della struttura.
  6. Valutare la fattibilitá  di installare una struttura in linea, ILS, in S-lay mode. Particolare studio é stato effettuato per valutare lo stress locale di intensificazione nella wye della struttura.

CLIENTE: CHEVRON

  • NUOVO MEZZO DI POSA TUBI CASTORONE

L’obiettivo del progetto include la fattibilità per le attività legate alla costruzione di un nuovo mezzo di posatubi e la fattibilità di nuovi progetti challenge nel mondo. I principali progetti analizzati sono stati i seguenti: Shtokman, Galsi, South Stream, Iran-India, Sapri-Milazzo, Gorgon, Walker Ridge, Iran to Europe.

L’obiettivo delle analisi sono state correlate con le seguenti attivitá:

  • Definizione della matrice degli scenari di varo,
  • Analisi statica e configurazione di varo, se fattibile,
  • Analisi dinamica delle configurazioni analizzate per stabilire il massimo valore di stato di mare oltre il quale dover abbandonare le operazioni,
  • Valutazione delle condizioni accidentali di allagamento della condotta (wet buckle e/o flooding condition),
  • Valutazione dell’operabilità del mezzo in basso fondale
  • Valutazione della fatica connessa con l’installazione e in particolare con l’intensificazione delle tensioni (SIF)
  • Valutazione delle operazioni di abbandono e recupero della linea.

CLIENTE: SAIPEM

  • PROGETTO NORD STREAM

Il progetto include la costruzione di due linee gas da 48” in grado collegare la Russia alla Germania. Le due line avranno la capacità di fornire fino a 27.5 bcm per anno.

Particolarmente coinvolto in:

  1. Definizione dello spessore dell’acciaio e del cemento nelle diverse sezioni delle linee,
  2. Analisi legate all’installazione delle due trunklines in ogni sectione, analisi statiche per la definizione della configurazione con il Castoro SEI e dinamiche per la definizione dello stato di mare massimo accettato per le operazioni;
  3. Analisi per l’installazione di barre d’arresto, in particolare verifica che gli stress su acciaio e cemento non superi i valori massimi accettati
  4. Valutazione del fattore di intensificazione delle deformazioni al field joint e alla transizione con le barre d’arresto.
  5. Analisi statiche e dinamiche di installazione delle linee con il Castoro 10 e nella zona di shore approach per la fattibilità delle operazioni;
  6. Verifica della valutazione del tie-in tra le diverse sezioni della linea e in particolare studio di fattibilità dell’hyperbaric tie-in vs. above water tie-in.

CLIENTE: NOS

  • PROGETTO SOUTH STREAM PROJECT – DIMENSIONAMENTO MECCANICO

Il progetto include l’installazione e la costruzione di una linea gas tra la Russia e la Bulgaria.

Particolarmente coinvolto in:

  1. Valutazione dello spessore dell’acciaio lungo la rotta;
  2. Valutazione dello spessore minimo di cemento lungo la rotta
  3. Valutazione della necessità di uso di barre d’arresto e suo dimensionamento in spessore e lunghezza.                                                                                                                                           

CLIENTE: ENI GAS&POWER

  • GORGON PROJECT- INSTALLATION FEASIBILITY

Il progetto include la costruzione di una nuova condotta gas in Western Australia.

Particolarmente coinvolto nella verifica di installazione della pipeline usando il mezzo posatubi Castorone.

L’obiettivo é stato perseguito è stato seguire le seguenti attività tecniche:

  1. Analisi statiche escludendo ogni intensificazione di tensione (SIF) per la definizione della configurazione di varo usando il mezzo posatubi Castorone,
  2. Analisi statiche nella zona ad alto fondale rilasciando I criteri standard di varo secondo i criteri semplificati della DNV, usando la nuova linea guida di varo della DNV.
  3. Analisi dinamiche usando tutte le intensificazioni di tensione (SIF) sia dovute al cement che alle barre di arresto.

CLIENTE: CHEVRON

 

  • BROWSE PROJECT- INSTALLATION FEASIBILITY

Il progetto include la fattibilitá per il varo di una struttura in linea per il progetto Browse in Western Australia.

Particolarmente coinvolto nella verifica di installazione della struttura in linea usando il mezzo posatubi Castorone.

L’obiettivo é stato perseguito verificando insieme al team di progetto che il mezzo possa essere installato senza sovrastressare la struttura.

 

CLIENTE: WOODSIDE

  • SHTOKMAN PROJECT – PROPOSAL FOR TENDER

Il progetto include la costruzione e l’installazione di una nuova pipeline nel Mar di Barents.

Particolarmente coinvolto nella verifica dell’installazione usando il mezzo posatubi Castorone.

                                                                                                                                                                                          CLIENTE: GAZPROM

 

 

  • AB 15 GAS GATHERING BID – PROPOSAL FOR TENDER

L’obiettivo del progetto é lo sviluppo di una nuova gas export line.

Coinvolto nella verifica dell’installazione di un novo riser SLOR sul Floating Production Storage and Offtake (FPSO) a circa 2000m di fondale in Africa Sud Orientale offshore dell’Angola.

L’obiettivo é stato perseguito per seguire le seguenti attivitá tecniche:

  1. Verifica meccanica del riser SHR
  2. Analisi globali dinamiche del nuovo riser SHR inserito nel sistema globale di risers del FPSO per analizzare eventuali clashing e impatti durante la dinamica
  3. Analisi ultime del SHR per la verifica dello stato tensionale

CLIENTE: EXXON MOBIL